SCUOLA DI CANTO

La nostra "scuola di canto" fa parte dell'AMM Accademia Musica Moderna, istituzione con vent'anni di esperienza (dal 2005). I corsi di canto partono dall'età di 9 anni e sono destinati a ragazzi e adulti.

Mercoledì 17 e 24 settembre 2025 OPEN DAYS
Prenota subito gratuitamente il tuo OPEN DAY 2025. Vedi il link sottostante. 
Le lezioni si svolgono presso la sede AMM di Bianzè in provincia di Vercelli. 

Mobirise

Corso di canto moderno

Sia che tu sia un principiante o tu voglia approfondire dei dettagli della tua voce, la scuola di canto AMM fa al caso tuo. Il corso è individuale e adattato alle capacità del singolo individuo.
Prenota subito l'OPEN DAY GRATUITO.
Mercoledì 17 e 24 settembre 2025.
Le lezioni si svolgono presso la sede AMM di Bianzè in provincia di Vercelli. 

POF: piano di offerta formativa

Corso di canto moderno

  1. LIVELLO - Prime nozioni sulla respirazione, postura e controllo del suono con il fiato | Vocalizzi semplici e progressivi per lo sviluppo della cavità di maschera | Brevi nozioni sull'apparato fonetico e breve storia della vocalità | Lettura e interpretazione di brevi testi, in varie lingue | Lettura di una melodia scritta con annotazione classica. Semibreve minima semiminima crome | Prime nozioni della tonalità sino a 2 alterazioni | Scelta di brani per la ricerca della vocalità adatta all'allievo e il genere più congeniale. Questo dovrà essere fatto a prescindere dai gusti musicali dell'allievo. I brani dovranno essere semplici con un'estensione limitata all'ottava.
  2. LIVELLO- Esercizi fisici per il controllo del fiato e emissione del suono con il controllo dei fonemi | Postura della cavità orale e sviluppo dell'utilizzo del diaframma | Vocalizzi di media difficoltà per il controllo del suono e differenza tra falsetto e voce di petto | Nozioni approfondite sullo strumento voce ed il suo utilizzo nella musica pop | Introduzione agli intervalli e riproduzione dei più semplici | Scelta di un testo nella propria lingua madre da analizzare e approfondire con brevi nozioni di dizione | Lettura di una melodia con testo e difficoltà miste | Tonalità sino a 4 alterazioni | Scelta di vari brani per lo sviluppo della vocalità con un'estensione che va oltre l'ottava.
  3. LIVELLO - Esercizi per l'aumento della capacità respiratoria per prolungare i vari suoni e aumentare il volume sonoro della voce | Breve introduzione alla tecnica del Belting | Vocalizzi di alta difficoltà per lo sviluppo della voce e ampliamento dello spettro sonoro | Movimenti e suono per il controllo della respirazione e dell'emissione sonorofonetica | Esercizi sulla mimica facciale associati all'espressività richiesti nei vari brani | Analisi approfondita di vari generi musicali e approfondimento sul testo di pezzi importanti nella storia del pop | Scelta di brani in varie lingue per approfondire la dizione e unire la stessa con l'emissione fonetica | Altre tonalità mancanti e modalità e altre tipologie di scale: blues, pentatoniche, ecc... | Intera gamma degli intervalli e la loro applicazione nei brani eseguiti | Scelta di più brani per sviluppare il genere dell'allievo e dare la capacità di adattamento ad uno stile lontano da quello dell'allievo | Tra gli scopi principali dei tre livelli, vi è la capacità di scelta dell'allievo del comprendere la fattibilità di un brano.

CORSI DI MUSICA MODERNA

CORSI 2025-26

RICHIEDI INFORMAZIONI

Ricevi informazioni relativi alla scuola di musica moderna Accademia AMM

AI Website Maker